Nel chiuso della città assediata, tra sinistri clamori di guerra, Eteocle è quasi il prigioniero di un incubo. Su di lui incombe la maledizione del padre Edipo, che lo condanna a un destino di morte, mentre intorno alle mura si accalcano guerrieri disumani e terribili. Gli stessi clangori di battaglia dei Sette contro Tebe risuonano anche nella vicenda dei Persiani: lo scontro navale di Salamina, pagina gloriosa nella storia di Atene, è qui visto attraverso lo sguardo dolente e annichilito degli sconfitti. Il lamento di Serse, il grande re caduto nella rete degli inganni divini, riassume la sorte effimera degli umani in un mondo inafferrabile ed enigmatico.
- Home
- Nuovi oscar classici
- Persiani-Sette contro Tebe. Testo greco a fronte
Persiani-Sette contro Tebe. Testo greco a fronte
Titolo | Persiani-Sette contro Tebe. Testo greco a fronte |
Autore | Eschilo |
Curatore | Giorgio Ieranò |
Collana | Nuovi oscar classici |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788804749240 |
Libri dello stesso autore
Tutte le tragedie: I persiani-I sette a Tebe-Le supplici-Prometeo incatenato-Agammenone-Le coefore-Le eumenidi
Eschilo
Newton Compton Editori
€5,90