Il volume ricostruisce il processo di integrazione ebraica in Italia avviatosi nell'età rivoluzionaria e napoleonica e continuato in forma sempre più intensa nelle età risorgimentale e liberale. Elevata fu la partecipazione degli ebrei al movimento nazionale e grande il loro impegno nella costruzione dello Stato liberale, nella politica, nelle amministrazioni civili e militari e nella vita culturale della Nazione. La promulgazione delle leggi razziali, violando il principio d'eguaglianza sancito sin dal 1848, determinarono un "vulnus" non facilmente sanabile nei rapporti fra lo Stato italiano e gli ebrei, inducendo alcuni di loro a cercare nell'Israele risorto la loro nuova patria.
- Home
- Quaderni di storia
- Gli ebrei italiani dal Risorgimento alla scelta sionista
Gli ebrei italiani dal Risorgimento alla scelta sionista
| Titolo | Gli ebrei italiani dal Risorgimento alla scelta sionista |
| Autore | Ester Capuzzo |
| Collana | Quaderni di storia |
| Editore | Mondadori Education |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 01/2004 |
| ISBN | 9788800857635 |
€13,50
Libri dello stesso autore
«Italiani. Visitate l'Italia». Politiche e dinamiche turistiche in Italia tra le due guerre mondiali
Ester Capuzzo
Luni Editrice
€24,00
€28,00
Il Sud-Est europeo e l'Adriatico. Studi italiani. Contributi al XII Congresso Internazionale dell'Association Internationale d'Études du Sud-Est Européen (Bucarest)
Ester Capuzzo, Marco Clementi, Fabio Bego
Aracne
€16,00
€26,00
Alla ricerca delle radici. Emigrazione, discendenza, cittadinanza
Ester Capuzzo, Flavia Cristaldi
Aracne
€14,00
Alla periferia dell'impero. Terre italiane degli Asburgo tra storia e storiografia
Ester Capuzzo
Edizioni Scientifiche Italiane
€25,00
Gli ebrei nella società italiana. Comunità e istituzioni tra Ottocento e Novecento
Ester Capuzzo
Carocci
€20,90

