Gilson affronta il tema della “filosofia della vita”, nel senso di interpretazione filosofica dei caratteri propri degli esseri viventi attraverso la nozione aristotelica di finalismo. Dedica ampie pagine al pensiero di Darwin e al concetto di evoluzionismo attraverso un’analisi critica di grande rigore. Quest’opera resta un classico nel suo genere e approfondisce il tema ancora attuale del rapporto fra creazione ed evoluzione.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su alcune costanti della biofilosofia
Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su alcune costanti della biofilosofia
Titolo | Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su alcune costanti della biofilosofia |
Autore | Étienne Gilson |
Prefazione | Claudio Guerrieri |
Traduttore | Silvia Corradini |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Agorà. Collana di filosofia |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788821187209 |
Libri dello stesso autore
La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo
Étienne Gilson
Rizzoli
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00