Martinengo è un paese della bassa bergamasca. Vicino alla "Cascina della roggia", dove il regista Olmi ha girato il famoso film "L'albero degli zoccoli", è nato nel 1911 Giuseppe Nocenti. missionario saveriano che ha operato in Cina e in Indonesia per quasi 50 anni. Leggere i fatti della sua vita è una gioia dello spirito, una goccia di eterno racchiusa in una piccola, grande storia. Un sorriso accattivante e una profonda fede che lo portava a vedere Cristo in ogni fratello che incontrava. Aveva imparato la lezione dell'albero che sopporta tutto il calore del sole e offre agli altri la freschezza della sua ombra. L'albero dà i suoi frutti senza sentirsi creditore: il dono di sé è parte del suo esistere, se qualcuno coglie uno dei suoi frutti non lo giudica una perdita, ma una fortuna.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le opere e i giorni. Giuseppe Nocenti missionario in Cina e in Indonesia
Le opere e i giorni. Giuseppe Nocenti missionario in Cina e in Indonesia
Titolo | Le opere e i giorni. Giuseppe Nocenti missionario in Cina e in Indonesia |
Autore | Ettore Fasolini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Testimoni |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788830712454 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Un pirata di Dio. Le avventure di padre Pietro Calvi tra i nativi delle Mentaway
Ettore Fasolini
EMI
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00