Questo classico di Eugen Fink è una rara incursione della filosofia nel territorio del gioco. Che cos'è il gioco? Come si rapporta alla vita? Perché è importante e addirittura essenziale per l'esistenza umana? Il gioco, secondo Fink, è una dimensione che si aggiunge a tutte le nostre esperienze, compreso l'amore, compresa la morte, arricchendole di una distanza, appunto lo spazio speciale di un'"oasi". È un libro che ci dà ancora parecchio da pensare perché apre una moltitudine di problemi. In questa edizione italiana è accompagnato dalla trascrizione di una conferenza (inedita anche in tedesco), in cui Fink riprende i fili principali del suo discorso sul gioco.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'oasi del gioco
L'oasi del gioco
| Titolo | L'oasi del gioco |
| Autore | Eugen Fink |
| Curatore | A. Calligaris |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Minima, 96 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | XV-78 |
| Pubblicazione | 03/2008 |
| ISBN | 9788860301819 |
Libri dello stesso autore
Sesta meditazione cartesiana. L'idea di una dottrina trascendentale del metodo. Volume Vol. 1
Eugen Fink
Franco Angeli
€27,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

