Intervista con l’Affrica è il titolo che BOT utilizzò per certe sue raccolte di scritti e immagini uscite tra il primo e il secondo viaggio nella Libia “italiana”, 1934 e 1940. A partire da quell’esperienza “coloniale”, oggi rivista come momento storico in cui termina il passato da futurista euforico e inizia un cupo futuro da reduce delle avanguardie, l’autore traccia la vicenda umana e artistica di Barbieri Oswaldo Terribile (Piacenza 1895-1958), autonominatosi BOT, da cui si vedrà come egli abbia attraversato i traumi del suo tempo interpretando ora cento parti – volontario in guerra e futurista; fascista e commediante; poeta e saltimbanco – e ora nessuna – poiché non gli riuscì mai di avere l’autorità delle accademie né gli onori della politica. Le opere ritrovate si confermano testimonianza preziosa elle illusioni e dei crolli del secolo da cui proveniamo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- BOT. Intervista con l'Affrica
BOT. Intervista con l'Affrica
Titolo | BOT. Intervista con l'Affrica |
Autore | Eugenio Gazzola |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Scritture |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791281325043 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€25,00
€25,00
€20,00
Giorgio Milani. La scrittura come enigma. Catalogo della mostra (Piacenza, 25 ottobre 2020-6 gennaio 2021). Ediz. italiana e inglese
Elena Pontiggia, Matteo Galbiati, Eugenio Gazzola
Gli Ori
€32,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00