Le vicende storiche – come la dominazione araba e i terremoti – hanno finora impedito la percezione corretta del ruolo della Sicilia anche in campo storico-artistico dalla conquista giustinianea dell’isola. Così che si è creduto che da tale punto di vista la Sicilia sia stata una regione appartata e periferica. Il libro sulle sculture bizantine superstiti smentisce tale convinzione errata, mostrando che i resti – se studiati nel complesso dell’ecumene bizantina – rappresentano segnali significativi dell’attenzione che all’isola fu dedicata dal potere imperiale per i suoi edifici fin dalla conquista negli anni Trenta del VI secolo, con l’invio in Sicilia non solo di manufatti già in tutto o in parte rifiniti (e a tal proposito si rivendica la spedizione per l’isola del carico naufragato a Marzamemi), ma pure con la presenza sul posto di artefici greco-costantinopolitani. Vengono còlte tre fasi fondamentali dell’attività bizantina nell’isola: per il VI secolo, per l’VIII e parzialmente IX secolo, per la ripresa in epoca mediobizantina dopo la cacciata degli arabi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La scultura bizantina in Sicilia
La scultura bizantina in Sicilia
Titolo | La scultura bizantina in Sicilia |
Autore | Eugenio Russo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Edizioni Espera |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788899847647 |
Libri dello stesso autore
Nuove considerazioni sulla basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Bruno Maria Apollonj Ghetti
Edizioni Espera
€80,00
La chiesa di S. Irene, la peste del 542 e la scultura della seconda metà del VI secolo a Costantinopoli
Eugenio Russo
Edizioni Efesto
€38,00
La basilica del Salvatore poi di S. Giovanni al Laterano cattedrale di Roma
Bruno Maria Apollonj Ghetti
Pazzini
€60,00
Sculture della prima Basilica di san Giovanni a Efeso
Eugenio Russo, Mustafa Buyukkolanci
Fondazione CISAM
€20,00
Immobilizzazioni materiali e ammortamento dei beni
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio, Eugenio Russo
Maggioli Editore
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00