Se è vero che la vita è rappresentazione, allora è vero che il paesaggio è assimilabile al teatro. Un teatro in cui la scena è il territorio e l'intero pianeta è il palcoscenico delle infinite recite dell'umanità. L'uomo-attore-spettatore ne diventa fattore di crescita, di progettualità, mediatore tra conoscenza ecologica e senso della memoria, di tutela e salvaguardia, di capacità di saper cogliere il senso che i paesaggi emanano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato
Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato
Titolo | Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato |
Autore | Eugenio Turri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Biblioteca |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2001 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788831768658 |
Libri dello stesso autore
Miracolo economico. I cambiamenti tumultuosi nella società veronese degli anni '50-'60
Eugenio Turri
Cierre edizioni
€14,00
L'architettura di pietra in Lessinia. Percorso nella tradizione architettonica della Lessinia Veronese
Eugenio Turri, Vincenzo Pavan, Corrado Balistrieri Trincanato
Studio 7
€30,00
Stone architecture in Lessinia. A journey back in time featuring stone, culture and human ingenuity
Eugenio Turri, Vincenzo Pavan, Corrado Balistieri Trincanato
Studio 7
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00