La personale di Eustachio Lionetti si articola in tre sezioni: Landscape, Remember me e Still Life. La prima sezione intitolata "Landscape" comprende le opere legate al paesaggio contemporaneo lucano. La seconda sezione dal titolo "Remember me" è la più ricca e corposa, per questo è sembrato opportuno suddividerla in due momenti essenziali: "Family Rooms" che raccoglie i dipinti relativi a scene d’interni e ambienti intimi e "Together" che include scene di vita quotidiana vissute nei vicoli e nelle campagne rurali. La terza sezione, "Still Life", propone lavori di "Natura morta”" eseguiti dall’artista in uno scenario immaginario puramente soggettivo. È un viaggio tra i ricordi, un ritorno alle memorie del passato.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Remember me. Quando la memoria diventa pittura
Remember me. Quando la memoria diventa pittura
| Titolo | Remember me. Quando la memoria diventa pittura |
| Autore | Eustachio Lionetti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Cataloghi d'arte |
| Editore | Altrimedia |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788869601309 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

