Sophie ha poco più di vent'anni, stravede per Jim Morrison e vive nella seducente Los Angeles anni sessanta. Lola invece arriva dalla Germania e ha scelto di trasferirsi a Hollywood perché, al contrario dell'irrequieta L.A., è un luogo fuori dal tempo. Due donne che abbagliano, l'una con la sua promettente giovinezza, l'altra con una nebbia di nostalgia. Con quel loro stile sfavillante e un po' decadente entrambe incarnano la quintessenza della donna losangelina. Sophie finirà per disegnare le copertine dei dischi, da brava groupie che arde per i suoi idoli, e per un breve periodo si separerà dalla sua amata L.A. per andare a Parigi, e poi nella Roma di Cinecittà. Nemmeno l'incanto dell'Europa e gli uomini più seducenti riusciranno a distoglierla da L.A., il magnete da cui è fatalmente attratta.
L.A. Woman
| Titolo | L.A. Woman |
| Autore | Eve Babitz |
| Traduttore | Tiziana Lo Porto |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Letteraria straniera |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788845297212 |
€17,00

