Catalogo d'arte. "E siccome la linguistica nella seconda metà del ventesimo secolo ha scoperto i misteri della stratificazione semantica, le energie del segno e la sorpresa del graffio, la materia oggi esiste in quanto sedimentazione, dove ogni strato porta a narrare una sua pulsione poetica. Questo è il lavoro nel quale Ezio Alzani procede da oltre quarant'anni, partendo come molti da una figurazione lombarda che inizialmente era di racconto e che, con gli anni, s'è fatta di pura espressione. Il percorso suo è comune a tanti che lo hanno vissuto in modo parallelo e ad alcuni che lo hanno intuito sin dall'origine, a Chighine come Morlotti già negli anni '50. Ma tutti hanno sempre seguito il miraggio della creazione d'un mondo parallelo a quello della quotidianità, il mondo altrettanto reale e concreto dell'immaginazione, dove la fantasia si sedimentava col gesto nello spessore proprio della materia." (Philippe Daverio, prefazione alla personale "Identità segnica", 2012)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Ezio Alzani. Opere
Ezio Alzani. Opere
Titolo | Ezio Alzani. Opere |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Zona contemporanea |
Editore | Zona |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788864388502 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00