La poesia come rischio e tensione espressiva, vitalistica; rabbia, risata ed ebbrezza. La poesia come diario dello scacco e della perdita, diario di bordo nel naufragio di fronte al nihil e alla malattia. La poesia come canto dell'amore e dell'eros: selvaggio, pagano, orfano biblico o, più semplicemente, alla fine della tradizione. "La vita picara" raccoglie tre anni di percorso creativo ed esistenziale sviluppato attraverso il blog e nel dialogo e confronto con il lettore-commentatore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La vita picara
La vita picara
| Titolo | La vita picara |
| Autore | Ezio Falcomer |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | NeP edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 07/2010 |
| ISBN | 9788895948256 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

