Ezio Franceschini (1906-1983) nacque nelle montagne della Valsugana, studiò a Padova e insegnò per quarant'anni a Milano, all'Università Cattolica. Dell'Università Cattolica fu Rettore dal 1965 al 1968. Studioso di latino e del Medioevo, fu conosciuto in Europa e nel mondo per le sue ricerche sulla tradizione di Aristotele e Seneca, sul teatro latino medioevale, su san Francesco e santa Chiara d'Assisi. Fuori dal campo scientifico, scrisse molti testi di spiritualità. Fin dalla gioventù coltivò anche una vena narrativa, pubblicando racconti e novelle su quotidiani e settimanali. Avanti nella vita raccolse in volumetti buona parte delle sue novelle: "Parole come sabbia" (1965), "Cocci" (1975). Da ultimo scrisse racconti per bambini, in cui dominano le storie delle sue montagne, dei grandi ghiacciai, dei boschi e dei torrenti, abitati da animaletti, uccelli e pesci: pubblicati per lo più su "Giovani Amici", furono riuniti nel volume postumo "La valle più bella del mondo" (Vita e Pensiero, Milano 1984).
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Parole come sabbia. Racconti per Anna e le sue amiche
Parole come sabbia. Racconti per Anna e le sue amiche
| Titolo | Parole come sabbia. Racconti per Anna e le sue amiche |
| Autore | Ezio Franceschini |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Paralleli |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | X-220 |
| Pubblicazione | 07/2006 |
| Numero edizione | 5 |
| ISBN | 9788834313756 |
Libri dello stesso autore
Il dono di povere parole. Orientamenti di vita spirituale vol. 1-4
Ezio Franceschini
Vita e Pensiero
€60,00
Lettere ad Antonia Ravasi (1957-1983). Dal numero degli scolari a quello dei figli
Ezio Franceschini
Sismel
€20,00
Lettere a Raffaele de Cesare raccolte, trascritte, annotate a cura del destinatario
Ezio Franceschini
Vita e Pensiero
€10,00
Limiti e compiti di una nuova disciplina. Profilo letterario del Medioevo latino
Ezio Franceschini
Fondazione CISAM
€12,91

