Perché risulta ancora complicato oltrepassare le resistenze e definire avvocata e ingegnera le donne che coprono quei ruoli fino a qualche tempo fa riservati agli uomini? Eppure maestra e infermiera, pur svolgendo lo stesso mestiere, distinguono le donne dagli uomini. A partire da questo interrogativo intendiamo sollecitare qualche spunto di riflessione sull’impiego del femminile nella lingua italiana e indicare una serie di suggerimenti tesa a garantire una redazione e una revisione dei testi in termini di efficacia comunicativa.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Genere o generi? Questo è il problema...
Genere o generi? Questo è il problema...
Titolo | Genere o generi? Questo è il problema... |
Autore | Fabiana Fusco |
Argomento | Lingua Linguistica |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788832832488 |
Libri dello stesso autore
Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Friulano livello A
Fabiana Fusco
Forum Edizioni
€25,00
Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Friulano livello B
Fabiana Fusco
Forum Edizioni
€22,00
Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Repertorio di regole per il livello C
Fabiana Fusco
Forum Edizioni
€20,00
Plurilinguismo e inclusione. Uno studio sulle lingue parlate nelle scuole della città di Udine
Fabiana Fusco
Edizioni ETS
€23,00
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90