La pubblicazione intende approfondire l'originale produzione manualistica orientata alla valorizzazione della lingua e della cultura regionale nella scuola elementare del primo Novecento, con uno sguardo peculiare al Friuli. Nello specifico l'attenzione è rivolta ai manualetti di traduzione 'dal dialetto alla lingua', come quelli di Achille Tellini dal titolo "Dal Peralba ad Aquileia e dal Livenza all'Isonzo" (Milano, Trevisini, 1924), qui proposti in ristampa anastatica: essi rientravano tra i testi di educazione linguistica e culturale previsti dai programmi di studio e dalle prescrizioni didattiche per le scuole elementari della Riforma Gentile, il cui estensore, come è noto, fu il pedagogista Giuseppe Lombardo Radice.
- Home
- Tracce. Itinerari di ricerca
- Prove di educazione linguistica in Friuli a partire da Achille Tellini
Prove di educazione linguistica in Friuli a partire da Achille Tellini
Titolo | Prove di educazione linguistica in Friuli a partire da Achille Tellini |
Autore | Fabiana Fusco |
Collana | Tracce. Itinerari di ricerca |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788832831030 |
Libri dello stesso autore
Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Friulano livello A
Fabiana Fusco
Forum Edizioni
€25,00
Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Friulano livello B
Fabiana Fusco
Forum Edizioni
€22,00
Materiali per la certificazione di conoscenza della lingua friulana. Repertorio di regole per il livello C
Fabiana Fusco
Forum Edizioni
€20,00
Plurilinguismo e inclusione. Uno studio sulle lingue parlate nelle scuole della città di Udine
Fabiana Fusco
Edizioni ETS
€23,00
€28,00