Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Innovazione e trasferimento tecnologico. Traiettorie della rappresentazione per la Terza Missione

in uscita
Innovazione e trasferimento tecnologico. Traiettorie della rappresentazione per la Terza Missione
Titolo Innovazione e trasferimento tecnologico. Traiettorie della rappresentazione per la Terza Missione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
ISBN 9788891665935
 
23,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
È possibile rintracciare il ruolo svolto dal Settore Scientifico Disciplinare ICAR 17 nell’ambito della Terza Missione universitaria? Qual è l’orizzonte conoscitivo, di metodi, strumenti, ma anche linguaggi, significati e significanti, nel quale si collocano le attività di Terza Missione? Esiste un ruolo trasversale, nell’ambito del fenomeno indagato, svolto da alcune discipline? Il volume propone un percorso di ricerca che muovendo dai quesiti posti tenta di individuare un metodo di analisi, innanzitutto, e una prima possibile sintesi, infine, per un’indagine sull’impatto del SSD ICAR/17 sulle attività di Terza Missione con riferimento all’orizzonte delineato della “conoscenza aperta”. Catena del valore, livelli di maturità tecnologica, trasferimento tecnologico e valorizzazione della conoscenza, coesione e inclusione sociale, tecnologie abilitanti, automazione, standardizzazione, piattaforme e protocolli sono i termini chiave attraverso i quali è sviluppata l’indagine. Sono parole, ambiti, che guidano la riflessione sul ruolo degli strumenti, i mezzi, conoscitivi (il rilievo, la modellazione informatica, la rappresentazione virtuale, il reverse modeling, le procedure e le tecniche di restituzione metrica, morfologica e tematica), espressivi e di comunicazione visiva connessi alle diverse e molteplici finalità che il progetto sull’esistente implica. È un percorso che esprime l’intento, il tentativo, di evidenziare come in un contesto apparentemente dominato dalla ricerca di “sistemi di relazioni parziali” sia, infine, la qualità del progetto, il progetto della conoscenza, a emergere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.