L’autore racconta importanti momenti vissuti dalla sua generazione tra l’alluvione di Firenze del 1966 e il cinquantesimo del 2016. Il romanzo breve “Sulle ali degli angeli del fango” (scritto in terza persona) e “Undici racconti di viaggio” (scritti in prima persona) sono parti di un unico percorso. Quando parla di sé, l’autore non separa mai le esperienze personali da quelle che furono proprie di quanti vissero vicende, se non uguali, almeno analoghe alle sue. Aggiunge, semmai, il colore e l’inventiva necessari a un’opera che vuole collocarsi tra il versante della memorialistica e quello della narrativa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Sulle ali degli angeli del fango e undici racconti di viaggio
Sulle ali degli angeli del fango e undici racconti di viaggio
| Titolo | Sulle ali degli angeli del fango e undici racconti di viaggio |
| Autore | Fabio Baldassarri |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Robin&sons |
| Editore | Robin Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 10/2016 |
| ISBN | 9788867408726 |
€16,00
Libri dello stesso autore
PiombinoNapoliBagnoli. Storia di acciaierie dismesse e di un rigassificatore insostenibile
Fabio Baldassarri
Kairòs
€18,00

