La locuzione “località turistica” rimanda a immagini da cartolina e floridità economica. Ma ci può essere un rovescio della medaglia, specialmente se il flusso turistico è monoculturale e concentrato in una certa stagione. È quello che accade a San Vito Lo Capo, nota località turistica della Sicilia, diventata famosa grazie alla sua splendida spiaggia. Ma San Vito Lo Capo è solo un caso di scuola di problematiche che emergono anche in altre località, da cui il titolo che rimanda a una dimensione regionale ma anche nazionale. Così come accade per altre tematiche non strettamente legate al turismo.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Pianificazione regionale e di area
- San Vito Lo Capo. Sicilia. Italia. Ripensare il turismo di massa. E non solo
San Vito Lo Capo. Sicilia. Italia. Ripensare il turismo di massa. E non solo
| Titolo | San Vito Lo Capo. Sicilia. Italia. Ripensare il turismo di massa. E non solo |
| Autore | Fabio Balocco |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Pianificazione regionale e di area |
| Editore | Antipodes |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 07/2021 |
| ISBN | 9791280057433 |

