Le persone si trasferiscono dalla montagna alla città, accade da decenni. Non ce ne accorgiamo nemmeno, ma succede in tutta Italia e quando viaggiamo e vediamo borgate e frazioni abbandonate, un po’ di tristezza ci coglie. Eppure alcune comunità hanno avuto una storia veramente particolare e significativa. Ormea, cittadina ai piedi delle cime alpine, è uno di questi casi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Un'Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare
Un'Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare
Titolo | Un'Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare |
Autore | Fabio Balocco |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Il Babi |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788894609721 |
Libri dello stesso autore
San Vito Lo Capo. Sicilia. Italia. Ripensare il turismo di massa. E non solo
Fabio Balocco
Antipodes
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90