Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Balocco

Sotto l'acqua. Storie di invasi e di borghi sommersi

Sotto l'acqua. Storie di invasi e di borghi sommersi

Fabio Balocco

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 92

Circa un secolo fa iniziò, nel nostro paese, il fenomeno dell'industrializzazione. Ma questo aveva bisogno della forza trainante dell'energia elettrica. Si pensò allora al potenziale rappresentato dagli innumerevoli corsi d'acqua che innervavano le valli alpine. Ed ecco la realizzazione di grandi bacini di accumulo per produrre quella che oggi chiamiamo energia pulita o rinnovabile. Ma qualsiasi azione dell'uomo sull'ambiente non è a costo zero e, nel caso dei grandi invasi idroelettrici, il costo fu anche e soprattutto rappresentato dal sacrificio di intere borgate o comuni che venivano sommersi dalle acque. Quest'opera racconta, tramite testimonianze, ricordi e fotografie, com'erano quei luoghi, seppur limitandosi all'arco alpino occidentale. Prima che se ne perda per sempre la memoria.
15,00

Lontano da Farinetti. Storie di Langhe e dintorni

Lontano da Farinetti. Storie di Langhe e dintorni

Fabio Balocco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Babi

anno edizione: 2019

pagine: 176

15,00

Bianco benestante ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli

Bianco benestante ambientalista. Natura e società a cavallo di due secoli

Fabio Balocco

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 232

Se sei bianco di pelle puoi anche essere benestante; se sei bianco e sei benestante è possibile che tu ami la natura e che ti batta per la sua tutela: un ambientalista, quindi. Ma purtroppo questo significa nel mondo di oggi che la tua impronta ecologica confligga con la tutela della natura. Impronta ecologica determinata dai cambiamenti epocali che si sono verificati in natura e società a cavallo di questi due secoli e di cui l'autore è testimone. Un'opera che forse può contribuire a comprendere meglio la realtà di oggi. "Il titolo di quest'opera racconta tanto il nostro mondo, ben al di là dell'ambientalismo: ci mette di fronte a uno specchio dove vediamo un'immagine rotta, soprattutto in questi tempi di bontà che genera fatturato. La vita di un ambientalista rigoroso segue una traiettoria prevedibile, in salita. Forse come tutte, ma la vita dell'ambientalista rigoroso è una retta scolpita nella roccia. Si nasce con pensieri e sensibilità diverse e per tutta la vita ci si sente inesorabilmente diversi."
15,00

L'ultima isola

L'ultima isola

Fabio Balocco, Pietro Lo Cascio, Marco Livadiotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2023

pagine: 118

Prima di morire, Alberto Moravia espresse il desiderio di vedere l'ultimo paradiso rimasto su questa Terra: l'isola yemenita di Socotra. Sita in pieno Oceano Indiano, Socotra è uno scrigno in parte ancora incontaminato di storie millenarie, miti, leggende e soprattutto meraviglie naturali. La sua biodiversità, seconda solo alle Isole Galapagos, si regge su un delicatissimo equilibrio tra ambiente e abitanti. Eppure oggi, nell'epoca della cosiddetta "sesta estinzione di massa" e del turismo globalizzato, anche l'ultimo sogno di Moravia è entrato nell'antropocene ed è costretto ad affrontare le nuove sfide imposte dal nostro "divorare" il pianeta. Come "proteggere" Socotra senza trasformarla in un museo naturalistico? Che cosa preservare della sua natura incontaminata senza sconvolgere la vita dei suoi abitanti? Quale lezione possiamo imparare dalla sua storia per rivoluzionare il nostro futuro? Con un'intervista ad Andrea Andermann che accompagnò Alberto Moravia a Socotra nel suo ultimo viaggio.
14,00

Un'Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare

Un'Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare

Fabio Balocco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Babi

anno edizione: 2022

pagine: 60

Le persone si trasferiscono dalla montagna alla città, accade da decenni. Non ce ne accorgiamo nemmeno, ma succede in tutta Italia e quando viaggiamo e vediamo borgate e frazioni abbandonate, un po’ di tristezza ci coglie. Eppure alcune comunità hanno avuto una storia veramente particolare e significativa. Ormea, cittadina ai piedi delle cime alpine, è uno di questi casi.
12,00

Belle persone. Storie di passioni e ideali

Belle persone. Storie di passioni e ideali

Fabio Balocco

Libro: Libro rilegato

editore: Associazione La Cevitou

anno edizione: 2020

“Belle Persone. Storie di Passioni e di Ideali” di Fabio Balocco è un libro di dialoghi con persone che non sono sotto i riflettori, non sono nelle prime pagine dei giornali, non partecipano ai talk show, ma sono state capaci nella loro vita di portare avanti ideali, di fare anche scelte coraggiose, di seguire passioni, nelle quali ci possiamo identificare. Persone belle dentro, controcorrente, potremmo dire, rispetto a un mondo che privilegia il bello esteriore, un mondo in cui le persone di riferimento sono gli influencer. “Ci sono le persone belle e le belle persone. Le prime di solito non servono a niente; le seconde invece, bisogna tenersele strette” (Charlie Chaplin).
15,00

Per gioco. Voci e numeri del gioco d'azzardo

Per gioco. Voci e numeri del gioco d'azzardo

Fabio Balocco

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

Per gioco, per il demone del gioco, tanti si sono impoveriti, hanno perso tutto, i loro beni, il lavoro, la famiglia, la vita. Dall’altra parte c’è chi se ne avvantaggia e trae un guadagno dalla disgrazia di un numero non ristretto di cittadini. Questo libro mette a confronto i dati del gioco d’azzardo nel nostro Paese e le voci di chi ne è rimasto invischiato.
12,00

Loro e noi. Storie di umani e altri animali

Loro e noi. Storie di umani e altri animali

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 174

Non un libro sugli animali, ma un libro sull’amore che lega esseri umani ad altre specie animali. Diciassette testimonianze di persone che raccontano la loro passione e che ci fanno capire che tutto, in natura, può essere conosciuto e dovrebbe essere amato.
21,00

Poveri. Voci dell'indigenza. L'esempio di Torino

Poveri. Voci dell'indigenza. L'esempio di Torino

Fabio Balocco

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 104

La povertà è diventata purtroppo tema d’attualità. Improvvisamente il mondo della politica e quello della cultura si sono resi conto della sua esistenza: tanti ne parlano, ma pochi ne sanno davvero qualcosa. Quest’opera è una sorta di discesa agli inferi di casa nostra, un percorso di voci e immagini che si propone di far emergere la realtà dell’indigenza nella sua cruda e spoglia realtà, di migliorarne la conoscenza e la comprensione, di indurre a una riflessione e a una reazione concreta per combatterla.
15,00

San Vito Lo Capo. Sicilia. Italia. Ripensare il turismo di massa. E non solo

San Vito Lo Capo. Sicilia. Italia. Ripensare il turismo di massa. E non solo

Fabio Balocco

Libro: Copertina morbida

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 112

La locuzione "località turistica" rimanda a immagini da cartolina e floridità economica. Ma ci può essere un rovescio della medaglia, specialmente se il flusso turistico è monoculturale e concentrato in una certa stagione. È quello che accade a San Vito Lo Capo, nota località turistica della Sicilia, diventata famosa grazie alla sua splendida spiaggia. Ma San Vito Lo Capo è solo un caso di scuola di problematiche che emergono anche in altre località, da cui il titolo che rimanda a una dimensione regionale ma anche nazionale. Così come accade per altre tematiche non strettamente legate al turismo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.