Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chiesa e omosessualità. C'è libertà di espressione per i cattolici?

Chiesa e omosessualità. C'è libertà di espressione per i cattolici?
Titolo Chiesa e omosessualità. C'è libertà di espressione per i cattolici?
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Lepanto, 1
Editore Fede & Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788864090153
 
6,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati è in esame un progetto di legge, la Legge 1658, che reclama il carcere per chiunque esprima un giudizio morale sull'omosessualità, anche quando la critica espressa non abbia nessuna valenza discriminatoria. Un'iniziativa che secondo l'autore è parte di quell'offensiva dell'ideologia della "Rivoluzione sessuale" che si impone tramite la politica e non vuole concedere spazio pubblico alla visione cattolica e cristiana. L'autore sostiene che la "cristianofobia" in atto anche nelle democrazie occidentali sta conoscendo una accelerazione e intende rispondere all'appello dell'allora cardinale Ratzinger ("Noi dobbiamo difendere la libertà religiosa contro l'imposizione di una ideologia che si presenta come fosse l'unica voce della razionalità") offrendo un'analisi del progetto di legge, una disamina inedita dei casi di "persecuzione", politica e penale, della "lobby omosessualista" nei confronti di cristiani in Italia e all'estero. Non manca una raccolta di documenti che dimostra come la condanna morale dell'omosessualità dai primi Padri e Dottori ai nostri giorni sia costante e inappellabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.