La villa Pliniana svela la sua storia complessa ma sempre affascinante in un percorso che dalle prime descrizioni della famosa fonte intermittente tramandate dai due Plini accompagna il lettore fino alla recente rivalutazione dell'edificio. La singolare posizione, a strapiombo sulle acque del lago di Como e la frequentazione di tanti personaggi, insieme alla torbida fama del suo primo ideatore, hanno contribuito a circondare la villa di un alone di leggenda e mistero, facendone a tratti dimenticare il grande valore artistico e storico. Oggi è possibile ricostruire tutti i differenti aspetti di questa che è tra le più straordinarie costruzioni affacciate sul Lario, accostando testimonianze documentarie, descrizioni letterarie, immagini storiche e fotografiche appositamente realizzate.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La Pliniana di Torno. Storia di una villa e di un mito sul lago di Como
La Pliniana di Torno. Storia di una villa e di un mito sul lago di Como
Titolo | La Pliniana di Torno. Storia di una villa e di un mito sul lago di Como |
Autore | Fabio Cani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Dominioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788887867329 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il restauro della Cappella dei Tessitori di Seta. Chiesa dei Gesuiti a Venezia. Ediz. italiana e inglese
Fabio Cani, Graziella Zannone Milan
Antiga Edizioni
€25,00
Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica Sociale Italiana e la Resistenza nel Comasco. 1943-1945
Rosaria Marchesi, Fabio Cani
NodoLibri
€25,00
Il Duomo di Como. Nelle fotografie di Federico Frigerio e Riccardo Piatti (1910)
Fabio Cani, Darko Pandakovic
Dominioni
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00