Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale di psichiatria infantile

Manuale di psichiatria infantile
Titolo Manuale di psichiatria infantile
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Editore Carbone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 413
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788888803128
 
60,00

Pur essendo la patologia psichiatrica del bambino conosciuta da più di cento anni non esiste un trattato in lingua italiana esaustivo su questi problemi che tenga conto della cultura nella quale vive il bambino in Italia e delle peculiarità sia nell'accudimento dei figli sia nelle prese in carico dei soggetti con problemi. Il neuropsichiatra infantile deve tenere conto, nello studio e nella terapia dei bambini, degli atteggiamenti dei genitori e delle persone che si occupano del bambino per valutare se assumono un rapporto rigido, iperprotettivo, iperpermissivo, rigettante, simbiotico, vicariante, negligente e abusante. Il neuropsichiatra infantile deve valutare se i genitori, troppo compenetrati nei problemi di coppia o socio economici, non sono in condizione di ben ascoltare o gestire il figlio. Nessuna malattia "fisica" può essere considerata soltanto come organica e nessun disturbo psichico può essere considerato senza tenere conto sia della costituzione del bambino, sia dell'impatto del problema sul piccolo, sia dell'ambiente in cui esso vive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.