I lavori di Luigi Mainolfi sembrano gareggiare con la natura nell'accumulare particelle, segni, elementi di base da cui prende forma un’ampia varietà di manufatti. È un po’ come se, partendo dai materiali stessi, dalla loro intrinseca capacità di espandersi, di reagire chimicamente, l’artista li spingesse a proliferare come esseri viventi. Mainolfi ha osservato gli squarci di luce tra le piante del bosco, le sporgenze delle rocce, le spugne dei fondi marini, i muschi delle grotte, ha ascoltato i suoni e i rumori delle pietre e dei legni, e, tra le pieghe della realtà, ha visto esseri fantastici. La natura che l’artista crea si mostra affascinante, immensa, potente, da cui egli trae, di volta in volta, dei frammenti. Anzi, potremmo dire che Mainolfi sta lavorando a un’unica opera, un grande "Gesamtkunstwerk", un’opera d’arte totale, solo che la realizza per parti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Luigi Mainolfi. La forma della pittura. Il colore della scultura. Catalogo della mostra (Salerno, 3 aprile-21 maggio 2016)
Luigi Mainolfi. La forma della pittura. Il colore della scultura. Catalogo della mostra (Salerno, 3 aprile-21 maggio 2016)
Titolo | Luigi Mainolfi. La forma della pittura. Il colore della scultura. Catalogo della mostra (Salerno, 3 aprile-21 maggio 2016) |
Autore | Fabio Cavallucci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Carlo Cambi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788864033136 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Paolo Masi. In Florence. Ediz. italiana e inglese
Carlo Frittelli, Fabio Cavallucci
Dario Cimorelli Editore
€20,00
Józef Robakowski. Nearer-farther
Bozena Czubak, Fabio Cavallucci, Hans Ulrich Obrist
Mousse Magazine & Publishing
€20,00
Staccioli. Catalogo della mostra (Pesaro, 1997). Ediz. italiana e inglese
Lea Vergine, Hugh M. Davies, Fabio Cavallucci
Charta
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00