Il libro esplora il razzismo come visione del mondo e ideologia attraverso la lente della “teoria critica classica”, dovutamente aggiornata, della Scuola di Francoforte. Analizzando le “strutture logiche” del razzismo e indagandone le principali categorie, come l’essenzialismo, la purezza del sangue, la polarità identità/alterità e la classificazione gerarchica dell’umanità, questo saggio di Fabio Ciracì individua i paradigmi storici e le linee genealogiche della discriminazione razziale, offrendo strumenti concettuali e culturali per riconoscerla e combatterla, in vista di un’etica della solidarietà.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Sul razzismo. Strutture logiche e paradigmi storico-filosofici
Sul razzismo. Strutture logiche e paradigmi storico-filosofici
Titolo | Sul razzismo. Strutture logiche e paradigmi storico-filosofici |
Autore | Fabio Ciracì |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 426 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791222313887 |
Libri dello stesso autore
Compassione e rivolta. Lo schopenhauerismo controcorrente del giovane Horkheimer nei testi di «Aus der Pubertät»
Daniele Zanghi
Castelvecchi
€15,00
Verso l'assoluto nulla. La filosofia della redenzione di Philipp Mainländer
Fabio Ciracì
Pensa Multimedia
€30,00
Su Schopenhauer. L’eredità kantiana, la dottrina delle idee, l’Oriente
Fabio Ciracì
Pensa Multimedia
€30,00
€18,00
La filosofia italiana di fronte a Schopenhauer. La prima ricezione 1858-1914
Fabio Ciracì
Pensa Multimedia
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90