Il libro tratta l'evoluzione dell'investigazione degli incidenti aerei dagli anni 60 ad oggi e come sia frequente vedere indagini che si concentrano sugli elementi finali che hanno portato all'incidente, sottovalutando alcuni degli aspetti organizzativi che possono avere contribuito in maniera determinante allo sviluppo di essi. Scritto da un vero esperto sul tema, con un taglio divulgativo allo scopo di rendere il testo fruibile a tutti i lettori, l’opera sviluppa l’idea che nonostante l'aeroplano di linea sia il mezzo di trasporto più sicuro al mondo, il sistema aeronautico può ancora migliorare ripartendo dall'analisi degli eventi del passato, con un approccio critico e al tempo stesso costruttivo, principalmente in relazione agli aspetti organizzativi e manageriali.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- È tutta colpa del pilota? Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio
È tutta colpa del pilota? Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio
Titolo | È tutta colpa del pilota? Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio |
Autore | Fabio De Donno |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Trasporti: argomenti d'interesse generale |
Collana | Lifestyle |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-168 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788820382735 |
€20,90
1 copia disponibile in libreria
Libri dello stesso autore
Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana
Fabio De Donno
Fabbrica dei Segni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Granda ferroviaria. Binari in provincia di Cuneo dal 1850 ad oggi
Mauro Tosello
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€24,00
€26,90
€15,00
€14,00