Libri di Fabio De Donno
È tutta colpa del pilota? Che cosa accade davvero in cabina di pilotaggio
Fabio De Donno
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: XVI-168
Il libro tratta l'evoluzione dell'investigazione degli incidenti aerei dagli anni 60 ad oggi e come sia frequente vedere indagini che si concentrano sugli elementi finali che hanno portato all'incidente, sottovalutando alcuni degli aspetti organizzativi che possono avere contribuito in maniera determinante allo sviluppo di essi. Scritto da un vero esperto sul tema, con un taglio divulgativo allo scopo di rendere il testo fruibile a tutti i lettori, l’opera sviluppa l’idea che nonostante l'aeroplano di linea sia il mezzo di trasporto più sicuro al mondo, il sistema aeronautico può ancora migliorare ripartendo dall'analisi degli eventi del passato, con un approccio critico e al tempo stesso costruttivo, principalmente in relazione agli aspetti organizzativi e manageriali.
Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana
Fabio De Donno
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2025
pagine: 144
La Costiera Amalfitana è visitata ogni anno da migliaia di persone (oltre 2 milioni di presenze nel 2023). Parallelamente il turismo escursionistico vive un periodo di forte incremento dovuto ad una sensibilità maggiore, da parte della popolazione, nel cercare di vivere esperienze all’aperto (effetto letteralmente esploso dopo il periodo legato al “covid”). In questo contesto la cittadina di Agerola si colloca come la “capitale dell’escursionismo” della Campania, se non di tutto il meridione. Collocata a circa 650 mt slm il comune vede la presenza del famoso “Sentiero degli Dei” che, richiamando l’interesse di molti escursionisti, ha permesso alla cittadina di diventare luogo principe per soggiornare e praticare l’escursionismo. Sono infatti molti i gruppi, oltre a singole persone, che in primavera e in autunno affollano Agerola incuriositi dai molti sentieri che da qui partono per poter ammirare uno dei paesaggi più belli al mondo. La presente guida ha concentrato la sua attenzione proprio al comune di Agerola proponendo 10 itinerari che partono dalla cittadina e si diramano in ogni direzione, sia verso il mare, sia verso la montagna andando a raggiungere luoghi iconici come il Fiordo di Furore, Amalfi, Positano, Ravello, la Riserva della Valle delle Ferriere... Oltre a informazioni sulla storia e l’attualità di Agerola, la guida dedica una parte agli aspetti ambientali e suggerisce inoltre diverse chiavi di lettura per comprendere il territorio. Inoltre, ogni itinerario approfondisce una tematica legata al contesto in termini di storia, di rapporto tra uomo e ambiente e di personaggi che l’hanno abitato e ne hanno modellato il divenire.
Dalle zie. Luoghi, ricette e fantasmi dal Salento
Fabio De Donno
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2022
pagine: 224
Terra viva. Terra vivace. Terra che pulsa. Ne senti il respiro profondo, arcaico, un po’ misterioso. Non sai distinguerlo, decifrarlo, ma sai che c’è. E ti tocca nel profondo. Qua il cibo è un continuo inno al piacere, ti siedi a tavola ed è come se fosse sempre festa. Il cibo qua è vita. Un libro di cucina e di cultura, forse anche un po’ di storia. Narra di come i piatti e il cibo sono un legante culturale ed estetico in un modo che cambia in modo veloce e spesso tende a cancellare spazi e tempi per privilegiare velocità e omogeneità. Dalle zie è un racconto di cibo e di ricette, è una fonte di ispirazione per chi ama il gusto e la scoperta ed è il racconto che affonda nella tradizione e crea continuità con il presente.
Camminare in Salento. Volume Vol. 1
Paola Canobbio, Fabio De Donno
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2017
pagine: 141
Una guida che racconta un Salento inedito, da scoprire percorrendo a piedi l'incantevole litorale. Uno strumento pensato per tutti coloro che, curiosi e appassionati del camminare lento, hanno voglia di esplorare la costa con scarponcini e zaino. Due volumi per conoscere gli ambienti naturali lungo l'Adriatico e lo Ionio, attraverso gli itinerari più suggestivi, accompagnati di una flora rigogliosa che conserva il fascino della antica macchia mediterranea.
Camminare in Salento. Volume Vol. 2
Paola Canobbio, Fabio De Donno
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2017
pagine: 142
Una guida che racconta un Salento inedito, da scoprire percorrendo a piedi l'incantevole litorale. Uno strumento pensato per tutti coloro che, curiosi e appassionati del camminare lento, hanno voglia di esplorare la costa con scarponcini e zaino. Due volumi per conoscere gli ambienti naturali lungo l'Adriatico e lo Ionio, attraverso gli itinerari più suggestivi, accompagnati di una flora rigogliosa che conserva il fascino della antica macchia mediterranea.