Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le vedove civili di guerra. (1940-1945)

Le vedove civili di guerra. (1940-1945)
Titolo Le vedove civili di guerra. (1940-1945)
Autore
Collana Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari, 27
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788833139869
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le guerre totali del Novecento, con il sempre più massiccio coinvolgimento della popolazione civile, esposero decine di migliaia di italiane alla perdita del compagno, anche quando questo non indossava l'uniforme: fu il caso delle vedove civili di guerra. Il volume indaga la loro condizione e cosa fecero (o non fecero) l'Italia fascista e poi quella repubblicana per sostenerle, in una situazione in cui l'intervento dello Stato era sollecitato non solo dalla politica ma anche dall'associazionismo delle vittime civili, dal cui archivio storico emerge una documentazione sino ad oggi ignorata. Lo studio di queste vicende consente così di comprendere come le vedove affrontarono la loro condizione e come reagirono a situazioni sociali, economiche e legali che rischiavano di ricacciarle nel "recinto domestico". Emergono così narrazioni, petizioni e battaglie legali delle capofamiglia create dal dramma della guerra, inscrivibili nella cornice più ampia della mobilitazione delle italiane di quegli anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.