Ciascun paese è mondo è un progetto di ricerca sulla comunicazione interculturale promosso dall'Università di Bergamo. Lo scopo è di evidenziare l'importanza delle rappresentazioni reciproche nel dialogo fra italiani e immigrati. Il titolo rovescia il luogo comune "tutto il mondo è paese": infatti il mondo non è ancora paese, l'omologazione deve lasciare spazio alle differenze, ai tanti microcosmi, ai tanti paesi che sono altrettanti mondi culturali. Solo un "globale" costruito sulle differenze del "locale" potrà assicurare a tutti la possibilità di sentirsi a casa propria in ogni angolo del pianeta. Il testo è suddiviso in una parte introduttiva, che delinea lo scenario teorico dell'indagine, e cinque capitoli dedicati ai temi interculturali emersi nel corso della ricerca. Di questa sono coautori gli studenti che hanno partecipato con impegno e passione alle diverse fasi dell'indagine, dall'organizzazione dei "focus group" alla stesura ed elaborazione dei materiali presenti nel libro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ciascun paese è mondo. Riflessioni e rappresentazioni reciproche tra stranieri e italiani
Ciascun paese è mondo. Riflessioni e rappresentazioni reciproche tra stranieri e italiani
Titolo | Ciascun paese è mondo. Riflessioni e rappresentazioni reciproche tra stranieri e italiani |
Autore | Fabio Dovigo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Mondialità |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788830711501 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Confini immaginari. Arte e intercultura in una prospettiva inclusiva
Fabio Dovigo, Clara Favella, Vincenza Rocco, Emanuela Zappella
Franco Angeli
€19,00
Il corpo narrato. Cura ed emozioni in un nuovo approccio alla scoliosi
Fabio Dovigo, Laura Bertelè, Monica Franzoni
Unicopli
€12,00
Ordinarie emergenze. Gruppi, tecnologie e storie del 118
Fabio Dovigo, Ilaria Redaelli
Guerini Scientifica
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00