Settanta quadri, settanta opere uniche disegnate e dipinte dal Premio Nobel Dario Fo durante i suoi lunghi soggiorni estivi a casa Grassi, a Cesenatico. Ogni quadro è una “prova di regia” degli spettacoli teatrali che il Nobel per la Letteratura 1997 avrebbe messo in scena per la prima volta pochi giorni dopo averlo realizzato. Ad ogni quadro l’autore di questo libro ha affiancato una brevissima trama dello spettacolo e qualche aneddoto dei suoi ricordi delle tante giornate passate insieme a colui che si definì “attore dilettante e pittore professionista”. Dario Fo e Franca Rame hanno lasciato un segno profondo nella cultura, nell’arte e nella politica non solo italiana. La forza del riscatto sociale, il dileggio del potere, la necessità di restituire la dignità agli oppressi permeano ogni pagina di questo libro.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Dario Fo il Maestro dei pennelli. Come il Premio Nobel dipingeva il suo teatro attraverso 70 opere inedite
Dario Fo il Maestro dei pennelli. Come il Premio Nobel dipingeva il suo teatro attraverso 70 opere inedite
Titolo | Dario Fo il Maestro dei pennelli. Come il Premio Nobel dipingeva il suo teatro attraverso 70 opere inedite |
Autore | Fabio Grassi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Il Randagio Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788894499582 |
Libri dello stesso autore
Il calcio diario. Le emozioni del calcio
Maurizio Raffaele, Fabio Grassi
SDM - Soccer Digital Movement
€18,90
L'Italia e la questione turca (1919-1923). Opinione pubblica e politica estera
Fabio Grassi
Zamorani
€18,59
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00