La crisi finanziaria dei mutui subprime è scoppiata nel 2007 dall'universo delle cartolarizzazioni, dei finanziamenti facili, degli hedge fund, della distribuzione di prodotti complessi i cui rischi anche gli investitori più specializzati non sono stati in grado di comprendere e valutare. Il primo contributo (di Fabio Marcelli) analizza il fenomeno del finanzcapitalismo, quale espressione di un equilibrio egemonico in crisi, rilevandone la mancanza di una qualsiasi base giuridica internazionale e anzi il contrasto con alcune norme essenziali, specie in materia di diritti umani e di diritto all'autodeterminazione, veri e propri fondamenti dell'ordinamento giuridico vigente. Il secondo contributo (di Irene Tagliamonte) analizza le modalità con cui la cooperazione internazionale è intervenuta in risposta alle crisi finanziarie sul piano della politica, della regolamentazione e della vigilanza nel settore mobiliare. Il lavoro considera come la liberalizzazione dei movimenti di capitale e le trasformazioni degli ultimi decenni abbiano dato origine a un ordinamento giuridico-finanziario di stampo egemonico con sue caratteristiche tipiche e affatto originali.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Il diritto contro la crisi. Analisi e proposte
Il diritto contro la crisi. Analisi e proposte
Titolo | Il diritto contro la crisi. Analisi e proposte |
Autori | Fabio Marcelli, Irene Tagliamonte |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 452 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788854845732 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sulle orme di Marco Polo. Italiani in Cina
Giovanna Di Vincenzo, Fabio Marcelli, M. Francesca Staiano
Tau
€15,00
Bolivia. Nuove frontiere del diritto e della politica
Fabio Marcelli, Irene Romualdi, Marianna Stori
Aracne
€14,00
Crisi della democrazia e crisi dei partiti in Italia e nel mondo
Giovanni Incorvati, Fabio Marcelli
Aracne
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90