Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Marcelli

Diritto internazionale: appunti critici

Diritto internazionale: appunti critici

Fabio Marcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 526

35,00

L'Umbria di San Benedetto e San Francesco. Immagini di un cammino artistico e devoto. Ediz. italiana e inglese

L'Umbria di San Benedetto e San Francesco. Immagini di un cammino artistico e devoto. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 240

L'Umbria, "cuore verde d'Italia", è la terra di san Benedetto di Norcia, patrono d'Europa, e di san Francesco d'Assisi, patrono d'Italia e degli ecologisti. Il commovente esempio di vita di queste figure, con la missione capillare delle famiglie religiose da loro fondate, ha gettato le basi di una civiltà che parla di umanità, pace e custodia del creato, e i cui insegnamenti culturali si sono diffusi ben oltre i confini nazionali. Spiritualità, cammino, arte: questo volume - promosso dalla Regione Umbria e attuato da Sviluppo Umbria - pubblica una selezione di opere d'arte benedettine e francescane dislocate in Umbria, quale invito alla scoperta dello straordinario patrimonio ambientale, culturale e spirituale della regione. «San Benedetto e san Francesco sono emblemi dell'Umbria, con tutti i significati che la nostra regione sta rivelando a un pubblico sempre più vasto e avido di conoscenza autentica, sempre più desideroso di trovare senso e ispirazione al proprio cammino esistenziale» (Gualtiero Card. Bassetti)
28,00

Il problema catalano tra diritto a decidere ed autodeterminazione

Il problema catalano tra diritto a decidere ed autodeterminazione

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 156

10,00

Participatory democracy and social rights in a multipolar world

Participatory democracy and social rights in a multipolar world

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2018

pagine: 306

20,00

Sulle orme di Marco Polo. Italiani in Cina

Sulle orme di Marco Polo. Italiani in Cina

Giovanna Di Vincenzo, Fabio Marcelli, M. Francesca Staiano

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2014

pagine: 144

Questo libro è frutto di una ricerca denominata Progetto A.M.I.C.O. (Analisi della Migrazione degli Italiani in Cina Oggi), effettuata nel 2013 per la Fondazione Migrantes nell'ambito di studi più ampi sull'emigrazione italiana all'estero dell'VIII Rapporto Italiani nel Mondo (RIM). La Cina, paese solitamente generatore di flussi di immigrazione all'estero, sta diventando negli ultimi anni una meta di emigrazione per molti stranieri da tutto il mondo. Tra questi vi sono anche molti italiani che decidono di trasferirsi nel gigante asiatico per motivi di studio o di lavoro. L'obiettivo di questa indagine, che riporta i risultati di un anno di ricerca, è quello di descrivere la dimensione di un fenomeno nuovo che coinvolge sempre più individui, a causa della crisi economica nei paesi occidentali e dello sviluppo cinese. Ulteriore obiettivo è quello di portare alla luce gli spazi di sviluppo professionale degli italiani e le opportunità per il Made in Italy, valutando gli effetti degli spostamenti e degli intrecci di popolazione sui rapporti tra Italia e Cina.
15,00

Bolivia. Nuove frontiere del diritto e della politica

Bolivia. Nuove frontiere del diritto e della politica

Fabio Marcelli, Irene Romualdi, Marianna Stori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 292

Il volume prende in analisi alcuni principi contenuti nella Costituzione boliviana del 2009 e le politiche concretamente seguite dalla Bolivia in alcuni settori di fondamentale importanza: terra, acqua, cambiamento climatico. Ne risulta un'analisi dettagliata volta ad individuare i concreti strumenti con i quali lo Stato latinoamericano, caratterizzato da una preponderante presenza dei popoli indigeni che vivono nei suoi confini, intenda dare concreta attuazione a principi, norme ed interessi internazionalmente stabiliti e perseguiti, quali i diritti umani, nella loro dimensione sia civile e politica che sociale, economica e culturale, la salvaguardia ambientale e la pace.
14,00

Il diritto contro la crisi. Analisi e proposte

Il diritto contro la crisi. Analisi e proposte

Fabio Marcelli, Irene Tagliamonte

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 452

La crisi finanziaria dei mutui subprime è scoppiata nel 2007 dall'universo delle cartolarizzazioni, dei finanziamenti facili, degli hedge fund, della distribuzione di prodotti complessi i cui rischi anche gli investitori più specializzati non sono stati in grado di comprendere e valutare. Il primo contributo (di Fabio Marcelli) analizza il fenomeno del finanzcapitalismo, quale espressione di un equilibrio egemonico in crisi, rilevandone la mancanza di una qualsiasi base giuridica internazionale e anzi il contrasto con alcune norme essenziali, specie in materia di diritti umani e di diritto all'autodeterminazione, veri e propri fondamenti dell'ordinamento giuridico vigente. Il secondo contributo (di Irene Tagliamonte) analizza le modalità con cui la cooperazione internazionale è intervenuta in risposta alle crisi finanziarie sul piano della politica, della regolamentazione e della vigilanza nel settore mobiliare. Il lavoro considera come la liberalizzazione dei movimenti di capitale e le trasformazioni degli ultimi decenni abbiano dato origine a un ordinamento giuridico-finanziario di stampo egemonico con sue caratteristiche tipiche e affatto originali.
25,00

Crisi della democrazia e crisi dei partiti in Italia e nel mondo

Crisi della democrazia e crisi dei partiti in Italia e nel mondo

Giovanni Incorvati, Fabio Marcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 280

È possibile aprire i passaggi della nostra Carta, diventati ormai quasi segreti, e far rientrare i partiti nella loro sede costituzionale? Porre termine al lungo esilio politico e restituire a tutte e a tutti, alle associazioni, ai movimenti, quei diritti che sono stati loro negati? È per cercare di rispondere a questi interrogativi che l'Associazione nazionale dei giuristi democratici il 6 febbraio 2009 ha organizzato a Roma il convegno di cui qui si pubblicano gli atti. La pubblicazione degli atti è preceduta di un ampio saggio di Fabio Marcelli sulla crisi della democrazia come problema globale. L'accenno alla globalizzazione giustifica l'inserimento in questa collana, che vede in questo il suo secondo libro, dopo quello sui diritti dei popoli indigeni.
18,00

Gentile da Fabriano

Gentile da Fabriano

Fabio Marcelli

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 271

Con uno stile agevole e narrativo l'autore ripercorre la vicenda artistica e umana di Gentile da Fabriano, dalla sua formazione avvenuta nel ducato sforzesco di Milano, all'approdo nella ricca e cosmopolita città di Venezia, al ritorno a Fabriano, fino ai capolavori eseguiti a Firenze e a Roma. Ampia attenzione è dedicata alle tre più importanti opere fiorentine di Gentile, il polittico dell'Intercessione, la pala Strozzi e il polittico Quaratesi, recentemente restaurate. Accompagnano la lettura tavole a colori, dettagli fotografici, didascalie commentate e numerosi confronti con le opere di altri straordinari artisti dell'epoca.
25,50

Il debito estero dei paesi in via di sviluppo nel diritto internazionale
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.