Il volume prende in analisi alcuni principi contenuti nella Costituzione boliviana del 2009 e le politiche concretamente seguite dalla Bolivia in alcuni settori di fondamentale importanza: terra, acqua, cambiamento climatico. Ne risulta un'analisi dettagliata volta ad individuare i concreti strumenti con i quali lo Stato latinoamericano, caratterizzato da una preponderante presenza dei popoli indigeni che vivono nei suoi confini, intenda dare concreta attuazione a principi, norme ed interessi internazionalmente stabiliti e perseguiti, quali i diritti umani, nella loro dimensione sia civile e politica che sociale, economica e culturale, la salvaguardia ambientale e la pace.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Bolivia. Nuove frontiere del diritto e della politica
Bolivia. Nuove frontiere del diritto e della politica
Titolo | Bolivia. Nuove frontiere del diritto e della politica |
Autori | Fabio Marcelli, Irene Romualdi, Marianna Stori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788854871014 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sulle orme di Marco Polo. Italiani in Cina
Giovanna Di Vincenzo, Fabio Marcelli, M. Francesca Staiano
Tau
€15,00
Crisi della democrazia e crisi dei partiti in Italia e nel mondo
Giovanni Incorvati, Fabio Marcelli
Aracne
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00