Le vicende e il modo di vivere di cui si parla in queste pagine appartengono ad anni ormai lontani. Come fare per rendere vivo il ricordo di fatti, persone e cose di quell’epoca? L’autore risolve elegantemente il problema, facendo parlare in prima persona i protagonisti, che raccontano, a volte in modo sgrammaticato, a volte in dialetto, il loro mondo, la loro vita di un tempo. Così, donne, uomini, lavoro, oggetti, un intero mondo, che a noi sembra così distante, ci viene presentato con una freschezza straordinaria e ci permette di riavvicinarci e comprendere il carattere di un tempo che credevamo perduto.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Quando. Come si viveva negli anni Trenta in un paese romagnolo limitrofo alle valli di Comacchio
Quando. Come si viveva negli anni Trenta in un paese romagnolo limitrofo alle valli di Comacchio
Titolo | Quando. Come si viveva negli anni Trenta in un paese romagnolo limitrofo alle valli di Comacchio |
Autore | Fabio Negrini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Cultura e tradizioni di Romagna |
Editore | Bacchilega Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788869420740 |
Libri dello stesso autore
€12,00
Su tutti i fronti. Giovani compaesani di Longastrino nei diversi scenari dell'ultimo conflitto mondiale
Fabio Negrini
Bacchilega Editore
€12,00
Un paese di retrovia. Dall'occupazione alla liberazione nel racconto degli abitanti di Longastrino
Fabio Negrini
Bacchilega Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90