Maria, una trovatella muta dall'origine sconosciuta, cresce su uno scoglio in mezzo al mare, affidata a una coppia di persone altolocate lì confinate. La bambina, sulla spinta dell'istinto e del destino, diverrà ribelle alle pretese educative e a ogni conformismo instaurando un rapporto straordinario con quell'entità suprema che è "dio precedente Dio". È una storia che permette di sondare la componente oscura e inaccettabile della femminilità, connessa alle forze primigenie della creazione, e come l'individuo chiamato a esprimerla possa manifestare facoltà sconcertanti, atteggiamenti inaccettabili in una società progredita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Maria tante volte
Maria tante volte
Titolo | Maria tante volte |
Autore | Fabio Negrini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca del vascello |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788867405800 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quando. Come si viveva negli anni Trenta in un paese romagnolo limitrofo alle valli di Comacchio
Fabio Negrini
Bacchilega Editore
€13,00
€12,00
Su tutti i fronti. Giovani compaesani di Longastrino nei diversi scenari dell'ultimo conflitto mondiale
Fabio Negrini
Bacchilega Editore
€12,00
Un paese di retrovia. Dall'occupazione alla liberazione nel racconto degli abitanti di Longastrino
Fabio Negrini
Bacchilega Editore
€20,00