La supervisione pedagogica nei contesti socioeducativi è un tema emergente di profondo interesse per gli operatori del settore. Il lavoro quotidiano del pedagogista e dell'educatore si qualifica quale esperienza complessa, che necessita di uno specifico spazio di ascolto per ripensare e aggiornare le trame del proprio intervento nella relazione con l'utente. Il volume affronta, per la prima volta in Italia, il dispositivo della supervisione professionale a partire da una ricerca sul campo. I dati raccolti e analizzati sono stati impiegati per elaborare un nuovo modello operativo, a uso dei professionisti pedagogici, fondato su un orientamento noto a livello internazionale come Appreciative Inquiry.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La supervisione pedagogica. Un modello di intervento
La supervisione pedagogica. Un modello di intervento
Titolo | La supervisione pedagogica. Un modello di intervento |
Autore | Fabio Olivieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I manuali, 287 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788874669592 |
Libri dello stesso autore
Insegnare ad apprendere è più facile se… sai come fare! La didattica fenomenologica per la valorizzazione delle differenze
Pietro Sacchelli
Edizioni Il Papavero
€20,00
Le professioni educative tra Italia ed Europa: percorsi di pedagogia professionale
Fabio Olivieri
Edizioni Il Papavero
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90