"Non basta più dire come una volta: «Dio si è fatto uomo affinché l’uomo diventi Dio» – occorre aggiungere che Dio si è fatto uomo perché l’uomo resti umano, e che essendo divinizzato, sia sempre più umano ancora”. “L’ultima lezione del Verbo incarnato è stata di rifare gesti semplici e con ciò insegnare ai discepoli a non vedere più lui, ma a vedere ogni cosa in lui, e riconoscere la sua gloria ovunque affiori nel quotidiano".
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Risurrezione. Istruzioni per l'uso
Risurrezione. Istruzioni per l'uso
Titolo | Risurrezione. Istruzioni per l'uso |
Autore | Fabrice Hadjadj |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Anima & psiche |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788881557073 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00