Negli ultimi 60 anni la produzione italiana è cresciuta di oltre 11 volte per mandarini, clementine e per l'uva da tavola; di 8 volte per mele e albicocche, di oltre 7 per i pomodori e le pesche. Di 5 volte e mezzo sono aumentate le arance, di quasi 5 le nocciole e i sedani, di oltre 4 le pere, i fagioli e i poponi. E insieme alla produzione è aumentato il consumo: ma conosciamo davvero questi prodotti della natura, le loro proprietà, le stagionalità, la provenienza, l'impiego ottimale? Questa guida valorizza le caratteristiche della frutta e della verdura più comuni, scopre quelle poco note o dimenticate e propone gli indirizzi per acquistarle al meglio.
Frutta e ortaggi in Italia
Titolo | Frutta e ortaggi in Italia |
Autori | Fabrizia Malerba, Luisa Cabrini |
Editore | Touring |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN | 9788836532940 |