Il capitale umano del CdA è l'insieme delle competenze e conoscenze che i consiglieri possiedono grazie alla loro formazione ed esperienza. La letteratura sottolinea come l'impiego di questo costrutto consentirebbe di superare l'incompiutezza delle precedenti ricerche, in quanto l'unico in grado di apprezzare l'abilità del CdA di compiere il suo ruolo. Affiancando l'inquadramento teorico del fenomeno all'indagine empirica sulle aziende italiane high tech, il lavoro prende le mosse dai limiti degli studi tradizionali sul CdA, proponendosi di tracciare un quadro sistematico sulle origini del costrutto board capital, nonché sulle implicazioni che il capitale umano ha per l'efficace compimento dei ruoli di governo e per la performance aziendale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Il contributo del capitale umano nel consiglio di amministrazione. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
Il contributo del capitale umano nel consiglio di amministrazione. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
| Titolo | Il contributo del capitale umano nel consiglio di amministrazione. Aspetti teorici ed evidenze empiriche |
| Autore | Fabrizia Sarto |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 124 |
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788854898233 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il ruolo del board human capital nel governo delle aziende. Profili teorici e riflessi sulla performance
Fabrizia Sarto
Giappichelli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

