N el presente volume sono commentati in modo analitico i seguenti principi contabili: OIC 16 "Immobilizzazioni materiali"; OIC 9 "Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali "; OIC 20 "Titoli di debito". Per ogni OIC analizzato, nel primo paragrafo sono presentate le principali novità rispetto ai previgenti documenti dell'OIC e i rispettivi paragrafi in cui sono approfonditi nel presente volume. A lato del testo sono riportati i riferimenti ai singoli paragrafi del principio contabile. La trattazione è arricchita da numerosi esempi, al fine di evidenziare le implicazioni operative delle indicazioni dei principi. Oltre all'OIC 16 sulle immobilizzazioni materiali, sono state analizzate anche le operazioni di leasing finanziario e di sale/lease back, che non sono oggetto di uno specifico principio contabile (ma sono fornite indicazioni nell'Appendice D dell'OIC 12). Nell'illustrare il contenuto dei principi contabili, inoltre, sono state analizzate anche alcune problematiche non disciplinate nell'ambito dei documenti dell'OIC, al fine di rendere la trattazione più completa; ad esempio, le problematiche contabili connesse alla cessione del contratto di leasing finanziario. Per quanto riguarda, invece, il tema delle svalutazioni per perdite durevoli di valore, l'analisi dell'OIC 9 è stata integrata da numerosi esempi applicativi, al fine di fornire indicazioni operative sulle differenti situazioni che si possono presentare.
- Home
- Principi contabili
- I nuovi OIC. Volume 3
I nuovi OIC. Volume 3
Titolo | I nuovi OIC. Volume 3 |
Volume | 3 |
Autori | Fabrizio Bava, Alain Devalle |
Collana | Principi contabili |
Editore | Eutekne |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788899128043 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Il nuovo giudizio del revisore sul bilancio e la relazione dei sindaci
Fabrizio Bava, Alain Devalle
Eutekne
€40,00
€24,99
€29,00