Con questo saggio storico l'autore, dopo aver condotto laboriose ricerche che hanno permesso il ritrovamento e la valorizzazione di centinaia di documenti mai indagati da precedenti opere storiografiche, raggiunge l'obiettivo di contestualizzare e analizzare gli atti compiuti da Cesare Beccaria allorquando, tra il 1785 e il 1790, in qualità di funzionario del governo dello Stato di Milano si dovette interessare dei molteplici problemi che affliggevano l'industria serica comasca. La disamina di ulteriori documenti vergati dalle autorità cittadine civili e religiose, come pure dalle diverse categorie dei lavoratori serici, ha inoltre consentito all'autore di evidenziare in un quadro organico e completo le peculiarità economiche e sociali della città di Como alla fine del Settecento.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Cesare Beccaria e l'industria serica comasca
Cesare Beccaria e l'industria serica comasca
Titolo | Cesare Beccaria e l'industria serica comasca |
Autore | Fabrizio Cartocci |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Orme |
Editore | Dominioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788887867817 |
€16,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Erano tempi così. I lavoratori della provincia di Como prima dell’Unità d’Italia (1815-1861)
Fabrizio Cartocci
Dominioni
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00