Il nostro lavoro a diretto contatto con l'infanzia e l'adolescenza ci ha persuaso a raccontare "la comicità" sotto un profilo più immediato, ritenendo necessario spiegare ai ragazzi il "perché ridono", allo scopo di fornire un ulteriore strumento alla capacità di scelta e di critica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Studi teatrali
- Il teatro del fare. Il teatro come welfare edicativo. Una plausibile didattica della comicità. Appunti e idee per la formazione teatrale nella scuola
Il teatro del fare. Il teatro come welfare edicativo. Una plausibile didattica della comicità. Appunti e idee per la formazione teatrale nella scuola
| Titolo | Il teatro del fare. Il teatro come welfare edicativo. Una plausibile didattica della comicità. Appunti e idee per la formazione teatrale nella scuola |
| Autori | Fabrizio Cassanelli, Guido Castiglia |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
| Collana | Altre visioni, 97 |
| Editore | Titivillus |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788872183311 |
Libri dello stesso autore
Piccola guida al gioco simbolico d'imitazione e alle domande generative di fantasia. Infanzia, apprendimento, gioco, creatività
Fabrizio Cassanelli
Edizioni ETS
€12,00
Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità
Fabrizio Cassanelli, Guido Castiglia
Edizioni ETS
€19,00
Teatro in educazione. Guida all'animazione teatrale per insegnanti, educatori, animatori
Fabrizio Cassanelli
Edizioni ETS
€12,00
Trame emotive. Infanzia, gioco narrativo, emotività
Fabrizio Cassanelli, Guido Castiglia
Edizioni ETS
€15,00
Reci... Tando. Il corpo infinito. 37 schede di gioco e di animazione teatrale
Fabrizio Cassanelli
Milano
€9,81
L'attore sociale. L'utopia formativa nell'arte teatrale
Fabrizio Cassanelli, Alessandro Garzella
Maria Pacini Fazzi Editore
€15,00

