Primo Levi ha spesso sottolineato la sua curiosità per la linguistica, che l'ha accompagnato fin dall'infanzia e dall'adolescenza, quando già si interessava alla grammatica latina e all'etimologia. Ma la sua vocazione sarebbe rimasta, forse, a un livello modesto e disinteressato se non avesse dovuto affrontare l'esperienza terrificante, ma anche straordinariamente fortificante, di Auschwitz. Il valore delle lingue per la vita o la morte nel Lager, il caos babelico e l'ordine, l'uso di Dante e dei classici per salvarsi, raccontare, ripensare la sopravvivenza, il rigore nella scelta delle parole e l'attenzione alle parlate del suo mondo di ebreo piemontese, il rinnovamento del proprio linguaggio nell'Italia degli anni 1960-70 sono solo alcuni dei temi di questo libro, che ripercorre l'opera di Levi e le importanti pagine da lui dedicate, in modo insieme "libertino" e competente, all'uso di lingue, parole e segni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il chimico libertino. Primo Levi e la babele del lager
Il chimico libertino. Primo Levi e la babele del lager
Titolo | Il chimico libertino. Primo Levi e la babele del lager |
Autore | Fabrizio Franceschini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 368 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788843099252 |
Libri dello stesso autore
€18,00
€7,00
Le ottave inedite di Pietro Frediani. Origine dei Bientinesi e la sua festa del 1840
Fabrizio Franceschini, Filippo Mori
Felici
€12,00
Tra secolare commento e storia della lingua. Studi sulla «Commedia» e le antiche glosse
Fabrizio Franceschini
Cesati
€40,00
Cultura popolare e intellettuali. Appunti su Carducci, Gramsci, De Martino
Fabrizio Franceschini
Giardini
€49,00
Il maggio drammatico nel sangiulianese e nel pisano durante il XIX secolo
Fabrizio Franceschini
Giardini
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00