Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi su stipulatio e azioni stipulatorie nel diritto giustinianeo

Studi su stipulatio e azioni stipulatorie nel diritto giustinianeo
Titolo Studi su stipulatio e azioni stipulatorie nel diritto giustinianeo
Autore
Collana Collana della Rivista di Diritto Romano
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788879169653
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Attraverso l’esegesi delle principali costituzioni imperiali che ne modificarono la disciplina (in particolare: C.I. 8.37.10 del 472, con cui l’imperatore Leone sancì la validità delle stipulationes effettuate senza l’impiego di sollemnia vel directa verba e C.I. 8.37.14 del 531, con cui l’imperatore Giustiniano introdusse delle presunzioni di veridicità del documento circa la compresenza delle parti e le stipulationes servili), effettuata alla luce delle attestazioni contenute in scholio ai Basilici, e tramite l’analisi di alcune particolarità riscontrabili in seno alla prassi negoziale quale emerge dalle testimonianze pervenute per via papiracea, lo studio si ripropone da un lato di dimostrare come il documento stipulatorio non portò mai ad un radicale superamento della forma verbis del contratto e, dall’altro, di delineare la nuova vitalità assunta dall’istituto in chiave processuale, quale strumento privilegiato per la predeterminazione convenzionale della procedura giudiziaria di regolamentazione di un’eventuale controversia, sia in relazione a fattispecie altrimenti sprovviste di una autonoma azionabilità sia in relazione a fattispecie già diversamente tutelate
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.