Lungi dal voler fare di Vico il "precursore" di questa o quella riflessione novecentesca, questo studio ha avvertito l'esigenza di provocarne una rilettura alla luce del valore di humanitas nel senso più esteso del termine e tale da poter far pensare a una teodicea "non garantita". Ecco perché è sembrato opportuno parlare di antropodicea, neologismo in grado di esprimere la deontologizzazione del pensiero vichiano e, insieme, la sua inquietudine, coerente con i temi dell'anima e dell'animus, dei cicli storici e del ricorso che autonomamente la cultura europea del Novecento ha praticato in psicanalisi con Jung e in letteratura con Joyce.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Latenze vichiane. Per un'«antropodicea»: psicologia e mitologia da Jung a Joyce
Latenze vichiane. Per un'«antropodicea»: psicologia e mitologia da Jung a Joyce
| Titolo | Latenze vichiane. Per un'«antropodicea»: psicologia e mitologia da Jung a Joyce |
| Autori | Fabrizio Lomonaco, Claudia Megale |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Trópos profili, 13 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 228 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| ISBN | 9788854882379 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
I sentieri di Astrea. Studi intorno al «Diritto universale» di Giambattista Vico
Fabrizio Lomonaco
Edizioni di Storia e Letteratura
€48,00
Studi sull'epistolario vichiano. Con una lettera inedita del 1728 e un autografo in appendice
Aracne (Genzano di Roma)
€18,00
Per Ernst Cassirer. Studi di filosofia e storia della filosofia
Fabrizio Lomonaco
La Scuola di Pitagora
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

