Il volume interroga quattro noti pensatori della modernità (Ugo Grozio, Thomas Hobbes, Baruch Spinoza e Giambattista Vico) sulla loro riflessione filosofica e giuridica, privilegiando un motivo antico e aggiornato, quello del comune declinato in differenti contesti storico-politici e in teorie assai diversificate: dalla communio primaeva alle istanze collettive, dall’autoconservazione dell’ordine alle dottrine dell’“appropriazione” e della proprietà, fino ai temi del perfezionamento della humanitas, alla “comune natura delle nazioni” nella Scienza nuova di Vico contro i moderni sostenitori dell’utilitarismo individualistico.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il comune nel pensiero dei moderni. Gozio, Hobbes, Spinoza, Vico
Il comune nel pensiero dei moderni. Gozio, Hobbes, Spinoza, Vico
| Titolo | Il comune nel pensiero dei moderni. Gozio, Hobbes, Spinoza, Vico |
| Autore | Fabrizio Lomonaco |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Filosofie |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9791222303932 |
Libri dello stesso autore
€20,00
I sentieri di Astrea. Studi intorno al «Diritto universale» di Giambattista Vico
Fabrizio Lomonaco
Edizioni di Storia e Letteratura
€48,00
Studi sull'epistolario vichiano. Con una lettera inedita del 1728 e un autografo in appendice
Aracne (Genzano di Roma)
€18,00
Per Ernst Cassirer. Studi di filosofia e storia della filosofia
Fabrizio Lomonaco
La Scuola di Pitagora
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

