Il volume propone una prima ricostruzione storico-critica delle pedagogie sommerse del Mezzogiorno d'Italia, alla luce di quella tensione emancipativa che a cavallo tra gli anni Settanta ed Ottanta del Nocevento determinò la prise de parole da parte di quanti erano stati tenuti ai margini della società. Il lavoro, quindi, attraverso una ricerca basata anche su inedite fonti d'archivio ed emeroteca, presenta la genesi e l'evoluzione della Mensa dei bambini proletari di Napoli come exemplum organico e coerente di una pedagogia dell'impegno sociale tesa al riscatto dell'infanzia negata.
- Home
- Domini
- «La prise de parole» e le pedagogie «sommerse» del sud Italia. Napoli e la Mensa dei bambini proletari
«La prise de parole» e le pedagogie «sommerse» del sud Italia. Napoli e la Mensa dei bambini proletari
Titolo | «La prise de parole» e le pedagogie «sommerse» del sud Italia. Napoli e la Mensa dei bambini proletari |
Autori | Fabrizio Manuel Sirignano, Salvatore Lucchese |
Collana | Domini |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788820765675 |
Libri dello stesso autore
L'officium paedagogicum
Enricomaria Corbi, Fabrizio Manuel Sirignano, Salvatore Lucchese
Pensa Multimedia
€28,00
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia (rist. anast. 1865)
Pasquale Villari
Francesco D'Amato
€16,00
Il grande esule di Acquafredda. Francesco Saverio Nitti tra pedagogia, politica e impegno civile
Fabrizio Manuel Sirignano
Franco Angeli
€22,00
L'intercultura come emergenza pedagogica. Modelli e strategie educative
Fabrizio Manuel Sirignano
Edizioni ETS
€13,00
Il grande esule di Acquafredda. Francesco Saverio Nitti tra pedagogia, politica e impegno civile
Fabrizio Manuel Sirignano
Franco Angeli
€15,00
Fondamenti di pedagogia della politica
Fabrizio Manuel Sirignano, Gabriele Borghese
libreriauniversitaria.it
€17,90
Pedagogia della decrescita. L'educazione sfida la globalizzazione
Fabrizio Manuel Sirignano
Franco Angeli
€20,00