Giornalismo "letterario" e politicizzato, quello francese? Nonostante i miti legati al ruolo di Émile Zola nel caso Dreyfus, il giornalismo francese si è progressivamente avvicinato al modello americano. Il libro evidenzia come i recenti sviluppi dell'economia dell'informazione, con le concentrazioni in grandi gruppi multimediali, la ricerca di profitti più alti e, infine, la crescita dell'infotainment abbiano trasformato la realtà francese.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Il giornalismo francese
Il giornalismo francese
Titolo | Il giornalismo francese |
Autori | Fabrizio Tonello, Elisa Giomi |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Collana | Le bussole, 245 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788843039036 |
Libri dello stesso autore
Trump & Co. Miliardari al potere: quando il mondo del business conquista l'arena politica
Marco Morini
Castelvecchi
€14,50
La nuova macchina dell'informazione. Culture, tecnologie e uomini nell'industria americana dei media
Fabrizio Tonello
Feltrinelli
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00