L'attuale situazione ambientale - scarsità delle risorse naturali ed energetiche esauribili e danneggiamento dei componenti fondamentali del nostro sistema biotico - pone una serie di problematiche improcrastinabili. Gli indirizzi e le strategie nelle esperienze internazionali sembrano offrire risposte incisive nel cambio del modello di "pensare, di costruire e di abitare", quello ormai chiamato Green City Approach. Questo rappresenta la vera chiave di volta per entrare pienamente nell'ottica della Green Economy - e quindi della Circular Economy - in quanto modello economico volto a ottenere la massima inclusione e benessere sociali e la migliore qualità ecologico-ambientale dell'abitare; e in quanto sostanzialmente basato sulla rigenerazione e riqualificazione dei luoghi, le energie rinnovabili, il riuso delle materie prime, l'efficientamento energetico e bioclimatico, lo sviluppo di forme di resilienza, mitigazione e adattamento al climate change; nonché improntato sulla definizione di specifiche modalità di progettazione di tecnologie, materiali, prodotti e sistemi per favorire flussi realmente circolari nell'impiego e nella gestione delle risorse.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Costruire e abitare green. Approcci, strategie, sperimentazioni per una progettazione tecnologica ambientale-Green building and dwelling. Approaches, strategies, experimentation for an environmental technological design
Costruire e abitare green. Approcci, strategie, sperimentazioni per una progettazione tecnologica ambientale-Green building and dwelling. Approaches, strategies, experimentation for an environmental technological design
Titolo | Costruire e abitare green. Approcci, strategie, sperimentazioni per una progettazione tecnologica ambientale-Green building and dwelling. Approaches, strategies, experimentation for an environmental technological design |
Autore | Fabrizio Tucci |
Prefazione | Edo Ronchi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Altralinea Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 686 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788894869033 |
€125,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Raffrescamento passivo in architettura-Passive cooling in architecture
Fabrizio Tucci
Altralinea Edizioni
€66,00
Adattamento ai cambiamenti climatici di architetture e città green
Fabrizio Tucci, Valeria Cecafosso, Alessia Caruso, Gaia Turchetti
Franco Angeli
€31,00
Adaptive design. Spazi solari e bioclimatici in architettura-Solar and bioclimatic spaces in Architecture
Fabrizio Tucci
Altralinea Edizioni
€140,00
Emergent housing. Il quadro internazionale della sperimentazione, metodologie di simulazione-The international framework of experimentation, simulation methodologies
Fabrizio Tucci, Marco Cimillo, Marco Giampaoletti, Annalisa Ruocco
Altralinea Edizioni
€155,00
Adaptive housing. Innovazione tecnologica, tipo-morfologica, prestazionale-Technological, type-morphological, performance innovation
Fabrizio Tucci
Altralinea Edizioni
€95,00
Adaptive resilient envelopes. Innovazione e sperimentazione negli involucri cromogenici e a cambiamento di fase. Ediz. italiana e inglese
Fabrizio Tucci
Altralinea Edizioni
€105,00
Variable properties envelopes. Evoluzione e sperimentazione negli involucri selettivi e a configurazioni dinamiche. Ediz. italiana e inglese
Fabrizio Tucci
Altralinea Edizioni
€75,00
Ventilazione naturale in architettura-Natural ventilation in architecture
Fabrizio Tucci
Altralinea Edizioni
€66,00
Atlante dei sistemi tecnologici per l'architettura bioclimatica-Atlas of technological systems for bioclimatic architecture
Fabrizio Tucci
Altralinea Edizioni
€250,00
Illuminazione naturale in architettura-Daylighting in architecture
Fabrizio Tucci
Altralinea Edizioni
€64,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00