Testo avente il carattere di “Fauna”, con chiavi di identificazione e trattazione accurata di tutte le specie di Sinfiti presenti in Italia, risale addirittura alla fine dell’Ottocento e questo primo dei più volumi della “Fauna d’Italia” dedicato ai Sinfiti vuole rispondere all’esigenza di riallineare il nostro Paese ad uno standard adeguato ai tempi rispetto a una materia che è interessante non solo per lo specialista ma anche su un versante applicativo, essendo i Sinfiti un gruppo di grande importanza sotto l’aspetto agrario e forestale e in gran parte anche come indicatore biologico della qualità dell’ambiente. In quest’ottica, la trattazione della biologia e dell’ecologia ha considerato, e considererà nei volumi successivi, in prevalenza e preferibilmente, i contributi più recenti e le opere che di fatto si dimostrano tuttora insostituibili. La trattazione delle singole specie è particolarmente ricca di informazioni relative alla loro biologia ed ecologia, per ognuna inoltre si fornisce un quadro dettagliato e aggiornato dei dati corologici (pubblicati e originali), che per un gruppo insufficientemente conosciuto sotto questo profilo come quello trattato dovrebbe costituire una base molto utile per futuri approfondimenti. Il volume affronta le seguenti famiglie: Xyelidae, Pamphiliidae, Megalodontesidae, Blasticotomidae, Argidae, Heptamelidae, Tenthredinidae.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Hymenoptera. Symphyta. Volume Vol. 1
Hymenoptera. Symphyta. Volume Vol. 1
Titolo | Hymenoptera. Symphyta. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autore | Fausto Pesarini |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Fauna d'Italia, 52 |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 456 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788850655427 |
Libri dello stesso autore
Il progressive spiegato ai nipoti. L'età dell'oro (in pillole)
Fausto Pesarini, Paola Pallottino
Associazione Musicisti di Ferrara
€10,00
Escursioni. Paesaggi ferraresi. Natura e civiltà tra terra e acque
Fausto Pesarini, Roberto Fabbri
Cierre edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00